Autumn Chic collezione Autunno-Inverno 2024

Daphné valorizza l’utilizzo di tessuti sostenibili per la salvaguardia del Pianeta.
Vivere a contatto con la natura ci aiuta ad essere più responsabili. Fibre naturali e colori AZOfree nel rispetto dell’ambiente

Sostenibilità – Orgoglio locale – Etica

DAPHNÉ Sanremo fa moda mantenendo un’etica e sostenendo l’ambiente con un’attenzione particolare all’innovazione e all’artigianalità

Campanula

Tra le più belle piante alpine. Ha una vegetazione di colore verde brillante, che si sviluppa creando un tappeto che, all’inizio della stagione estiva, si copre di un gran numero di fiori di colore azzurro. Il nome campanula è dovuto alla forma del fiore che richiama alla mente quella di una campana. Considerata il simbolo della speranza e della perseveranza, significato dovuto al fatto che riesce a crescere in luoghi impervi

Giglio Martagone

Pianta sacra al dio della guerra Marte, cui deve il nome, Lilium martagon, accompagnava gli antichi soldati sul campo di battaglia perché ritenuto valido amuleto. A dispetto di tanta bellicosità il giglio martagone è pianta discreta e di rara eleganza pur essendo annoverato di certo fra i fiori più appariscenti ed apprezzati dell’intera flora montana.

Rosa della neve (Elleboro)

Nella tradizione popolare la presenza dell’elleboro nei campi aveva una funzione profetica, sboccia da Dicembre a Marzo ed è anche detta Rosa di Natale. Rappresenta il fiore sacro a Dio ma nel corso dei secoli, visto l’effetto che la pianta essiccata procurava sulle persone (anestetizzante), ha assunto anche il significato di liberazione dalle pene.

Erba trinità (Hepatica Nobilis)

Particolarmente indicate per l’allestimento di giardini rocciosi; predilige i luoghi ombreggiati, non troppo esposti ai raggi diretti del sole. Simboleggia la fiducia. Il nome comune “erba trinità” è dovuto invece all’usanza medievale di dipingere in alcuni affreschi, di carattere religioso, alcune foglie della pianta che dovevano simboleggiare la santissima Trinità.

Arnica (Arnica montana)

L’arnica montana ha proprietà antinfiammatorie e, antireumatiche. Viene utilizzata in caso di contusioni, compressioni e disturbi articolari. Uno dei suoi tanti nomi è Wolferlei che significa appunto “lupacchiotto”. Si pensa che questa associazione derivi dal fatto che il colore giallo acceso dell’Arnica ricorda gli occhi dei lupi quando brillano nell’oscurità. Viene chiamata infatti anche “occhio di lupo”

tutte le nostre t-shirt le trovi qui

Slide
Slide
Slide
Slide
Slide
previous arrow
next arrow

prenota la tua felpa qui

La flora e la fauna delle Alpi Liguri sono un meraviglioso mosaico di sfumature che colorano la Liguria e ispirano le nuove collezioni Daphné

Sulle Alpi Liguri ogni visita diventa una sorpresa: in poco più di un’ora d’auto si passa dal mare alla montagna, tra la Riviera dei Fiori e la Costa Azzurra. Una straordinaria alternanza di ambienti naturali all’interno di spazi ridotti e scoscesi, che racchiudono un vero mosaico di specie vegetali, molte delle quali endemiche (esclusive di questo territorio). La posizione geografica ed il clima sono i fattori principali che rendono questo ambito territoriale uno dei più ricchi dal punto di vista floristico, tanto da essere considerato fra i “paradisi botanici” del continente Europeo.

Gioca e mixa i look

“Fiori di Montagna” è uno dei foulard più belli di Daphné l’anima della Liguria catturata in un mosaico floreale creato negli anni ’70 e ispirato ai fiori selvatici delle Alpi Liguri è un capolavoro di sfumature dove sono impressi 26 colori, esemplari tutti diversi ognuno con una caratteristica unica

“il tempo passa ma i foulard dei fiori di Daphné sono sempre alla moda”

TWILL DI SETA PURA

PURO COTONE ORGANICO