L’arte di Berthe Morisot

la nuova capsule collection di Daphné Sanremo, in esclusiva per il Musée Marmottan di Parigi

DAPHNÉ Sanremo dedica una nuova collezione in edizione limitata alle opere di Berthe Morisot, straordinaria interprete dell’Impressionismo, in occasione della grande mostra “Berthe Morisot e l’arte del XVIII secolo“, al Musée Marmottan Monet di Parigi

Dietro l’eterea bellezza della seta, c’è un segreto ben custodito da secoli: il baco da seta. Oggi questi piccoli custodi del lusso tessono un racconto di magia e seduzione alimentati con gelso prodotto senza l’uso di sostanze chimiche o trattamenti che utilizzano insetticidi, pesticidi o fertilizzanti sintetici. Scoprite le collezioni DAPHNE’ Sanremo e immergetevi nell’eterna bellezza della seta.

Au bal 1875 (opera manifesto della mostra), Le Jardin à Bougival 1884, Bergère Couchée 1891, sono alcune delle opere ritratte su seta, compito ancora una volta affidato al savoir faire italiano della Maison Sanremese per la creazione di una collezione esclusiva, grazie alla capacità di incorporare nella materia e nel prodotto un’alta dimensione estetica in cui cultura, storia e arte sono la fonte principale di ispirazione.

Au bal 1875

Le Jardin à Bougival 1884

Petite Bergère Couchée 1891

La Maison DAPHNÉ pone una forte attenzione al dettaglio e alla personalizzazione per il cliente, un alto artigianato che abbraccia forme fluide, trasparenze, aperture e spacchi che ridefiniscono i trend di stagione.

Contattaci, un esperto a tua disposizione per creare il tuo capo su misura

info@daphne.it     +39 0184509176

La Mostra al Musée Marmottan Paris

L’opera di Morisot, che fiorì soprattutto nel XIX secolo, riflette il fascino della vita moderna. Tuttavia, durante la sua vita molti fecero dei paralleli tra il suo lavoro e quello dei grandi maestri francesi del XVIII secolo. Non a caso Renoir la definìl’ultima artista elegante e femminile che abbiamo avuto dopo Fragonard“. Paul Girard, in occasione della retrospettiva postuma dell’artista nel 1896, non esitò ad affermare:“È il Settecento modernizzato

La mostra al Musée Marmottan Monet è costruita intorno a questa idea, presentando una serie di opere accuratamente selezionate. Ci invita a scoprire l’impronta del XVIII secolo sull’opera di Morisot, accostando i suoi dipinti emblematici a quelli di grandi personalità come WatteauBoucherFragonard e Perronneau. Realizzata in stretta collaborazione con questa istituzione londinese, la mostra si interroga sull’influenza del XVIII secolo, il periodo dell’Illuminismo, sull’opera della celebre pittrice impressionista Berthe Morisot. Si tratta di un’occasione unica per comprendere le risonanze tra l‘Impressionismo e il Secolo dei Lumi e per addentrarsi nel ricco e complesso mondo di Berthe Morisot. Una visita imperdibile per tutti gli amanti dell’arte e della storia!