Mare N°0

75.00

Eau de Parfum 50 ml

Fragranza dedicata all’uomo ed alla donna che pensano e vivono alla grande. Un profumo fresco e frizzante con una forte nota marina, l’ultima creazione olfattiva DAPHNÉ celebra l’energia dell’uomo che si misura con la potenza del mare per vincere.

Descrizione

Mare N°0


NOTE DI TESTA

Verbena, agrumi

NOTE DI CUORE

Timo, pepe 

NOTE DI FONDO

accenti acquatici

Fragranza dedicata all’uomo ed alla donna che pensano e vivono alla grande.

Mare N°0 è un profumo fresco con una forte nota marina.

L’ultima creazione olfattiva Daphné che celebra l’energia dell’uomo che si misura con la potenza del mare per vincere.

Le fragranze DAPHNÉ non sono solo profumi ma accordi floreali unici ispirati alla Liguria e non solo. Il mondo olfattivo dell’atelier Daphnè viene sapientemente portato avanti con passione da anni. È un universo complesso fatto da molto studio, idee e creatività da cui nasce il profumo della collezione Ranuncolo di Sanremo che è una possiede una nota fruttata che gli dona dolcezza.

L’utilizzo di materie prime naturali, rare e pregiate è un punto fermo nella nostra profumeria. Dietro un profumo di nicchia c’è uno studio attento della composizione, dove ogni essenza è selezionata e calibrata con la massima cura.

La tradizione profumiera ha inizio con Domenico Borsotto e Anna de Lotto soprannominati “I francesi” perché provenienti da Grasse, dove coltivavano rose di maggio e gelsomini. Si stabiliscono a Caramagna nel 1920 dove comprano un terreno per proseguire la coltivazione di fiori da profumo per la Distilleria Italo-francese di Vallecrosia.

La tradizione familiare non si perde e Adolfo Borsotto, figlio di Domenico, uomo di grande intraprendenza.

Approfondì il proprio sapere sul mondo della produzione dei profumi, amava selezionare le essenze e formulare le colonie che esso stesso usava. I turisti inglesi e russi assidui frequentatori della Riviera dei Fiori furono ammaliati dalla pregevole “Acqua di colonia” di sua creazione

Negli anni ’70, Renzo Borsotto riprende l’attività di profumiere ricreando i primi saponi e prodotti di cosmetica a base di insaponificabile d’olio d’oliva con le ricette di fragranze del nonno paterno. Affascinato da questo mondo olfattivo ed esperto conoscitore della flora mediterranea decise di riprenderne l’attività degli avi e condusse studi approfonditi sulle essenze floreali, le spezie e le erbe aromatiche.

Torna in cima