La Maison Daphné ospite al 42° Meeting Internazionale della Fiat 500 a Garlenda

DAPHNÉ Sanremo sostiene la moda e i motori con una speciale sezione nella mostra del Museo Multimediale della Fiat 500 “Dante Giacosa.

Un weekend di inizio Luglio ricco di colori per DAPHNÉ Sanremo che ha portato con sé un tema frizzante e carico di stile e fiori: “500 is Fashion”. Un connubio perfetto tra motori, eleganza e passione per il design. Inaugurata una sezione speciale in mostra dedicata alla moda anni 50 e 60, creazioni dell’Atelier Daphné che richiamano i colori e l’allure del Bel Paese. Al vernissage “La 500 agli occhi dei ragazzi” hanno presenziato le autorità e gli enti locali, e i presidenti della Provincia e della Regione.

La Fiat 500 non è solo un’auto: è uno stile di vita. E il tema scelto per il 2025 lo celebra in pieno. “500 is Fashion” è un omaggio al design, alla moda e all’influenza che questa piccola auto ha avuto non solo sulle strade, ma anche nel costume, nella pubblicità, nella televisione e persino nella moda.

Il punto culminante è stato il Gran Galà di sabato 5 luglio, presso il Parco Villafranca. Un evento spettacolare che ha unito passerelle, musica, scenografie creative e un tocco vintage irresistibile. Le Fiat 500 si sono trasformate in vere e proprie modelle su quattro ruote, sfilando con eleganza e originalità. E la Maison Daphné ha vestito le ragazze con i propri foulard dei fiori intrecciando lo stile alla meccanica, celebrando l’italianità in tutte le sue forme.

Il Gran Galà è statp accompagnato da performance artistiche, set fotografici, premiazioni e tanta musica. La Fiat 500, con il suo design essenziale e intramontabile, verrà raccontata come un’icona di stile che ha saputo attraversare decenni senza perdere fascino. In un’epoca in cui il design è tutto, la piccola utilitaria dimostra ancora una volta la sua eterna modernità.

Chi partecipa non porta solo una Fiat 500: porta con sé un pezzo di memoria collettiva, un sorriso da condividere, un entusiasmo contagioso. In un’epoca dove spesso si corre troppo, questo evento ci invita a rallentare, a guardarci negli occhi, a stringere mani e a celebrare ciò che ci unisce.