Quando il corso fiorito incontra il Festival della Canzone è la nuova sezione dell’esposizione “Il Casinò si mette in mostra”, creata nell’ambito dei festeggiamenti per i 120 anni di attività dell’azienda turistica più importante della Riviera.
Anche il carro di Sanremo ha celebrato 120 anni del Casinò Municipale. Nella città della musica e dei colori, l’evento simbolo della tradizione florovivaistica ligure. Ogni anno sono migliaia gli appassionati da tutta Italia
Sanremoinfiore 2025. Vince il carro di Riva Ligure. Al secondo posto si è classificata Taggia, terza invece Dolceacqua. La fantasia dei progettisti intorno al tema “Giardino d’Europa”. Ogni paese ha inscenato una nazione.
Ogni carro su queste dimensioni di profumi e colori, la fantasia dei progettisti intorno al tema “Giardino d’Europa”. Ogni paese, una nazione. Santo Stefano al mare, Austria; Dolceacqua, Olanda; Taggia, Francia; Bordighera, Svezia. Riva Ligure, Germania. Ospedaletti, Belgio. Diano Marina: Danimarca; Vallecrosia e Camporosso: Italia, Ventimiglia, Svizzera. Pompeiana, Spagna.
La prima edizione si chiamava “Festa della dea flora” e risale al 1904, e i sanremesi hanno fatto di tutto perché la manifestazione sopravvivesse superando alterne vicende. È così oggi è ancora una volta Corso Fiorito l’evento principale della quattro giorni di “Sanremo in fiore 2025”.
Ripartito nel 1984, alcune edizioni storiche come quella del 1930 con 15 mila persone e treni speciali. Migliaia di visitatori da ogni dove anche oggi, decine i pullman e fiumi di persone lungo le transenne, il percorso dove sfilano le composizioni
Fuori concorso il carro di Sanremo che celebra i 120 anni del casinò, per realizzarlo: 9mila garofani, 500 crisantemi, 200 rose rosse, 600 violaciocca, 100 bocche di leone, 2mila ranuncoli, 100 anemoni. E poi: verde ornamentale assortito e 15 metri quadri di prato.