in collaborazione con Arthemisia Arte e Cultura

Per la prima volta a Firenze una straordinaria mostra dedicata ad Alphonse Mucha, padre dell’Art Nuouveau, corrente artistica che ha influenzato moltissimo anche l’Italia, la Belle Époque, l’arte dei grandi artigiani affamati di lavoro e appassionati di manualità e creatività umana, l’era del liberty che dal passato si rigenera nel futuro e oggi si ritrova nell’arte e nella moda di DAPHNÉ Sanremo che ha creato un’esclusiva Capsule Collection in Limited Edition ispirata alla bellezza delle fanciulle in fiore, ritratte in una commistione unica tra sacro e profano, vuluttuose e seducenti donne, rappresentate con uno stile inconfondibile, quello di Alphonse Mucha. I Foulard DAPHNÉ sono curati nei laboratori artigiani di Sanremo, utilizzando come materie prime, seta biologica e stampe non inquinanti. Caratteristica di DAPHNÉ è, oltre alla sostenibilità, un impegno quotidiano per salvaguardare l’artigianato, perché ogni foulard è un pezzo unico orlato a mano. Ai foulard si unisce una fragranza ispirata all’arte delle donne di fiori, note vibranti in un bouquet avvolgente e dolce. Un profumo voluttuoso dalle note di ciliegio e oud.

Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglie la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista Ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche. Ancora una volta Arthemisia ha affidato alla Maison DAPHNÉ la creazione di una collezione esclusiva dove arte, moda e savoir faire italiano si incontrano e accompagnaneranno i visitatori in un viaggio nella Belle Époque quando Parigi tra fine ‘800 e inizio ‘900 è al centro del mondo e Mucha diventa l’artista più famoso.