Sabato 22 luglio alle 20.30 sul molo bestoso di Alassio la presentazione del Foulard dedicato ai 70 anni del Muretto di Alassio

Il fil-rouge della serata, promossa da Ligyes Alassio Genova cultura Fest e CNA Federmoda, è L’AMORE declinato in tutte le sue forme. Come l’amore per la moda e per l’arte raccontata dalle collezioni di DAPHNÉ Sanremo, che per l’occasione ha presentato un foulard esclusivo in seta biologica, per i 70 anni del Muretto, ispirato alla Città di Alassio e alle sue bellezze. Protagonisti sono il mare,il muretto degli innamorati, gli iconici pesci che si baciano, l’isola Gallinara e il Grand Hotel sullo sfondo, incorniciati dai colorati fiori di glicine e agapanto di Villa della Pergola.

Il foulard è stato donato ai partner dell’evento; Antonella Martinelli autrice Rai, Ministro Zangrillo e sua moglie, Barbara Nieddu, Marco Melgrati Sindaco di Alassio, Cristina Bolla Presidente Film commission Genova Liguria, Angela Berrino Fondazione Berrino, Barbara Ghilardi Carli,Paola Comin Ufficio stampa VIP, Simona Stra, Annalisa Ricagno, Ottavia Cova Gioielleria Medagliani, Frau Knam.

In passerella, le bellezze del territorio impresse su abiti ed accessori dei colori della Riviera.
L’Atelier di alta moda sanremese, protegge un patrimonio creativo e di altissimo artigianato artistico, realizzando capi su misura di alta moda, per una selezionatissima clientela. L’amore per il buono, il bello e il ben fatto consentono il raggiungimento di alti target di sostenibilità ed etica, DAPHNÉ si ispira da sempre al territorio e alle tradizioni Liguri, oggi più che mai orientata verso l’utilizzo di tessuti sostenibili, come fibra di legno, fibra di ginestra e orange fiber, impegnandosi in processi di lavorazione a basso impatto ambientale e stampe personalizzate per foulard aziendali con colori non inquinanti.
Foto a cura di Catherine Filliol