Il Museo DAPHNÉ della moda e del profumo di Sanremo, in collaborazione con il Mu.MA, espone nella mostra «Claude Monet, ritorno in Riviera» abiti originali di nobildonne che hanno frequentato la Riviera al tempo degli impressionisti
Sull’onda dell’emozionante mostra “Monet, ritorno in Riviera” nella location d’eccezione di Villa della Regina Margherita di Savoia a Bordighera, il Museo DAPHNÉ della moda e del profumo di Sanremo cura una sezione speciale dedicata alla storia del costume. Un’esposizione di abiti originali del periodo Belle Époque, appartenuti alle nobildonne che soggiornavano in Riviera, ritratte nei dipinti di Claude Monet come istantanee di vita quotidiana, che condurrà il visitatore a scoprire curiosità e modi di vestire delle donne al tempo degli impressionisti.
Da un semplice filo di seta prende vita un racconto, la storia dell’ingegno, della creatività e della passione che da sempre anima l’uomo e la sua arte.
Come dal pennello alla tela l’arte ha preso forma nelle mani di Monet, DAPHNÉ Sanremo realizza una serie esclusiva di foulard in twill di seta su cui sono impresse le due opere di Claude Monet, Il castello di Dolceacqua e La Valle del Sasso, un omaggio al grande artista e ai colori della Riviera che da sempre sono fonte di ispirazione per le collezioni della Maison sanremese.
DAPHNÉ ha catturato l’essenza dei giardini selvaggi visitati dal pittore, per creare una serie di fragranze che ne ricordano l’esperienza del vero e proprio “Ritorno in Riviera”.