Una nuova sfida per la moda che ha riunito istituzioni, imprese e territorio all’expo della sostenibilità su moda e design che da quattro anni si svolge presso lo spettacolare complesso archeologico dei Mercati di Traiano-Museo dei Fori Imperiali.
Oggi la moda ha davanti a sé un’importante sfida a nome di tutto il made in Italy: passare dal prodotto bello buono e ben fatto e sostenibile”, ha sottolineato il ministro Urso durante la presentazione – concetto già ben noto a DAPHNÉ i cui valori sono mirati all’etica e alla sostenibilità nel proprio dna aziendale da anni.
Occasione di confronto con i mercati Africani – con l’incontro con il ministro Mmathari Mashao Ministro Plenipotenziario Ambasciata Repubblica Sud Africa

Convegni, un’esposizione museale immersiva grazie alla realtà aumentata e la sfilata narrata al tramonto in un evento di riferimento per il settore in modo da valorizzare il sistema produttivo, creativo e manifatturiero del Made in Italy, accelerando così il processo della transizione ecosostenibile nella moda e nel design.

MERCATI DI TRAIANO
MUSEO DEI FORI IMPERIALI

Il Phygital Sustainability Expo® è il nuovo evento moda sostenibile e design della Sustainable Fashion Innovation Society. Giunto alla terza edizione, tenutosi  presso lo spettacolare complesso archeologico dei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali in Roma. Si tratta del primo evento in Italia interamente dedicato alla transizione ecologica del sistema moda e design attraverso l’innovazione tecnologica.