Tra le creazioni di DAPHNÉ Sanremo spicca il foulard Rosa Grace de Monaco, omaggio al legame con la famiglia Grimaldi

DAPHNÉ Sanremo, onorerà la manifestazione Euroflora 2022 con una collezione di abiti floreali in esposizione presso la Galleria di Arte Moderna (GAM) che ha sede nella Villa Saluzzo Serra all’interno della suggestiva cornice dei Parchi di Nervi (Genova). Fiori e sostenibilità protagonisti delle creazioni DAPHNÉ, svelano il legame con personaggi storici e la Liguria. Prima fra tutti La Rosa Grace, che la Maison ha impresso su seta in onore di S.A.S. La Principessa Grace di Monaco che, insieme a Ranieri di Monaco, furono ospiti della 1ª edizione della Mostra nel 1966. A Grace Kelly, grande appassionata di rose, fu dedicata, dalla casa ibridatrice Meilland, la rosa “Princesse de Monaco” dagli anni 80 ospitata nel Roseto dei Parchi di Nervi.

Non solo rose nelle creazioni della Maison sanremese, per scoprire e riscoprire la storia della Liguria, altri quattro abiti Haute Couture coloreranno il percorso dei visitatori, Cactus e Succulente dedicato al meraviglioso mondo esotico dei Giardini di Thomas Hanbury, la Rosa Galliera dai petali che ricodano il velluto genovese, creata in omaggio alla nobildonna Maria Brignole Sale Duchessa di Galliera, la Valle del Sasso tratta dall’opera del maestro dell’Impressionismo Claude Monet che nel suo viaggio nella Riviera Ligure scoprì luci, colori e vegetazione uniche nel loro genere e il Bouquet de Monaco, dedicato ai profumati giardini in fiore del Principato di Monaco.

I capi esposti in seta e cotone organico sono stampati con coloranti non inquinanti e lavorati interamente a mano senza processi industriali, un richiamo importante all’attenzione che la moda di DAPHNÉ Sanremo pone al fattore sostenibilità, ormai imprescindibile dall’etica dell’artigianato d’eccellenza. Ogni capo Haute Couture è adornato da accessori realizzati artigianalmente, opera dell’artista siciliano Giuseppe Petriglieri che con DAPHNÉ tracciano un esempio virtuoso di lotta allo spreco, perchè anche nella moda si può dare l’esempio, utilizzando materie prime sostenibili. Il viaggio tra moda e fiori di Liguria non finisce qui, presso la Cappella Gentilizia un gioiello Haute Couture sarà esposto tra le meravigliose orchidee di Enrico Vincenzo, un abito da sposa in verde smeraldo, simbolo di speranza e sostenibilità.

Il 26 Aprile inoltre si terrà la conferenza Dal fiore alla moda sostenibile” in programma allo spazio eventi del Fienile dove si parlerà di moda etica e sarà presentato il Foulard opera di  DAPHNÉ, dedicato alla manifestazione Euroflora 2022, 26 esemplari della flora spontanea delle montagne liguri impressi su twill di seta, per celebrare la magnificenza della natura, che crea bellezza e unicità. I fiori di montagna sono infatti per la Maison sanremese simbolo di sostenibilità, perché essi nascono anche in luoghi impervi senza pesticidi o concimi di alcun genere e contribuiscono all’ecosistema naturale del territorio, oltre ad essere di una bellezza e rarità uniche.

Si ringrazia per la collaborazione il Distretto Florovivaistico della Liguria e CNA.