La mostra itinerante, organizzata da AIDDA, dedicata al borgo umbro colpito dal terremoto prosegue il suo viaggio per diffondere il proprio messaggio di solidarietà.

La mostra solidale per Castelliuccio di Norcia, organizzata dall’Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda, in collaborazione DAPHNÉ Sanremo, è stata ospitata nella suggestiva location del Forte di Santa Tecla a Sanremo, più di mille presenze registrate, molti i vistatori nazionali ed internazionali provenienti da russia, germania, america e svezia. Un dato positivo che ha permesso ad AIDDA, in accordo con il Comune di Sanremo ed il Polo Museale della Liguria, di prolungarne l’apertura fino al 14 LUGLIO.
La mostra itinerante, costituita da grandi e suggestive immagini del servizio fotografico realizzato per la Maison DAPHNÉ dal fotografo imperiese Adolfo Ranise in collaborazione con la modella Carol Enrico. Fondamentale è stato il contributo del Club UNESCO Sanremo grazie al presidente Ciro Esse e alla socia Maria Gurnari che ha collaborato al servizio di apertura della mostra con la Professoressa Giovanna Turco del Liceo G.D. Cassini di Sanremo e le sue studentesse del quarto anno che hanno partecipato con entusiasmo all’accoglienza dei visitatori.

L’evento è anche occasione per promuovere una raccolta fondi a scopo benefico, attraverso un foulard che la Maison sanremese ha creato per AIDDA, a sostegno di un’impresa al femminile umbra; oltre che a far conoscere il borgo di Castelluccio di Norcia affinchè il turismo possa rinascere al più presto.
“Siamo onorate di questa collaborazione intrapresa con Rossella Scunza e Serena Bertolucci del Polo Museale della Liguria – commentano Claudia Torlasco, Presidente nazionale di AIDDA e le socie di AIDDA Liguria da cui è partito il progetto – che sostiene il nostro progetto, mettendo a disposizione una location così prestigiosa. Esprimiamo il nostro ringraziamento per la disponibilità e sensibilità che il Comune di Sanremo sta dimostrando per l’iniziativa solidale”.

“La nostra Maison è fortemente legata alla valorizzazione del territorio italiano e proprio con lo shooting di Castelluccio di Norcia volevamo mostrare una collezione che celebrasse la nostra italianità – raccontano Monica e Barbara Borsotto, direttrici artistiche della Maison DAPHNÉ – gli avvenimenti dello scorso ottobre hanno scosso i nostri animi ed è nostra volontà continuare a far conoscere, attraverso le nostre collezioni, il nostro Bel Paese ed il Borgo di Castelluccio di Norcia con le sue spettacolari fioriture che anche quest’anno risplenderanno grazie alla volontà e al lavoro dei coltivatori di lenticchie. Questo è il vero valore dell’Italia che si rialza!”

La mostra, partita da Genova dalla Galleria Il Vicolo è poi stata ospitata ad Arenzano durante Florarte, nel mese di Maggio alla galleria digitale Bou-Tek di Milano e nuovamente a Genova al Teatro Carlo Felice in occasione della prima della Maria Stuarda, visto il notevole interesse riscosso, nei prossimi mesi sarà ospitata a Palermo e a Roma attraverso la rete sinergica delle socie AIDDA.
Un’iniziativa organizzata in collaborazione con il Comune di Sanremo, che si svolgerà parallelamente al concerto pro-Amatrice, fortemente voluto dal Sindaco Alberto Biancheri e dall’Assessore al Turismo Daniela Cassini, a seguito dell’impegno preso durante l’ultima edizione del Festival della Canzone Italiana con il Sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi.

MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE TAPPE GIA’ SVOLTE
GENOVA https://www.aidda.org/mod/forum/search.php?search=castelluccio&id=1
FLORARTE http://www.florartearenzano.com/mostra-solidale-paesaggio/
MILANO BOU-TEK https://www.daphne.it/2017/05/13/a-milano-il-15-maggio-la-mostra-evento-castelluccio-di-norcia-un-prezioso-fiore-nel-cuore-dellitalia/
TEATRO CARLO FELICE http://www.carlofelicegenova.it/2017/05/05/intorno-a-maria-stuarda/