Un colore, una moda una storia che nasce in Liguria

La Maison sanremese ospite della 1° edizione di Genova Jeans 2021 con CNA Federmoda 

Identità, tradizioni ed etica sono le parole d’ordine per la Maison DAPHNÉ di Sanremo che in occasione della prima edizione di “Genova Jeans”, compie un viaggio tra materiali tessili, ricami, antiche stampe e abiti d’epoca di fine pregio per creare collezioni originali che testimoniano la volontà di promuovere la qualità ed i valori dell’autentico Made in Italy come il Blue Jeans.

Blu di Genova è l’origine di una storia italiana che ha varcato i confini nazionali per diventare leggenda DAPHNÉ trae ispirazione dalltradizioni e dalla storiagrazie al ricco archivio aziendale di abiti e accessori custoditi nell’omonimo Museo d’impresa con sede a Sanremo in un palazzo storico appartenuto nell’800 ai Duchi di Galliera.

Da corporazioni di mercanti e marinai, la storia delle popolane fino alle nobildonne, dal fronte del porto all’Atelier il passo è breve, un tessuto popolare diventa anche sinonimo di Alta Moda per la Maison DAPHNÉ che crea una Capsule Collection esclusiva nei toni del blu, a partire dalla selezione dei materiali e l’utilizzo di tecniche di lavorazione con l’obiettivo di unire la tradizione artigianale del Made in Italy all’innovazione, per raggiungere il prodotto d’eccellenza.

Qualità e tradizione si mescolano cotone, seta e materiali sostenibili dalle stampe azo-free per una collezione che si identifica nel colore del mare e del cielo, e si armonizza alla perfezione con le inconfondibili stampe botaniche dei Fiori della Riviera. Un tributo alla Città di Genova crocevia della moda e alla “cultura denim” nobile, popolare e rivoluzionaria, protagonista dell’era contemporanea. Jeans come oggetto di stile, di culto e di avanguardiaJeans come simbolo di libertà e di uguaglianza, oltre i confini, gli oceani e le classi sociali, resistente tanto alle intemperie quanto alle mode.