A Milano, si è conclusa la settimana dedicata al Salone del Mobile 2016, si conferma il successo per i fiori di Sanremo, veri protagonisti della stagione. Nella Città capitale del Design e della Moda è sbocciato un progetto innovativo a cui la Maison DAPHNÉ di Sanremo ha preso parte.
La Maison DAPHNÉ entusiasta della partecipazione al progetto “Marco Poletti Cluster Lounge” ha arricchito il Salone ed il Fuorisalone con la preziosa alchimia della fragranza d’ambiente personalizzata per l’occasione, ispirata ai profumi dei giardini in fiore di Sanremo. Design, moda, ristorazione e tanto altro si sono uniti in una eclettica esposizione. Oltre all’innovativo stand al Salone del Mobile, molti gli eventi collaterali che si sono svolti all’Hi-Cafè Mondadori di Milano Fuorisalone. Con la “Marco Poletti Cluster Lounge” DAPHNÉ ha accompagnato la fiera ed il fuori-fiera con i propri fiori, identità della città di Sanremo e novità sensoriale per i visitatori.
Fra le colorate composizioni di fiori, DAPHNÉ ha trasportato i visitatori sulle soleggiate coste Liguri, dove i colori ed i profumi si fondono in una eccezionale esperienza olfattiva.
All’interno della lounge, durante le “serate cluster” molti hanno ammirato l’originale creazione moda in seta e fiori freschi made in riviera, realizzata dalla Atelier sanremese ed esposta all’Hi-Cafè Mondadori di Milano x l’intera settimana. Una finestra sul mondo per vivere un’esperienza unica di scambio ed opportunità reciproche, connettendo attraverso il mondo del web e dei social, le eccellenze del settore moda e design.
Tra i partecipanti all’evento: Cristina Santoro di Atelier 51, Paola Sermidi di luxus Milano, Andrea Pallanca Makeup artist, Federica Barili gruppo Cozzi Parodi, Massimo Girino manager Mercedes-Benz, Luca bussolotti di tuttobarche.it , la responsabile x l’Italia del Museo di storia russa di Pietroburgo Rossella Bezzecchi e la DJ e modella russa Angelina Panktratova.
Hanno collaborato al progetto le aziende Seves Glassblock, Cerasa, La Torre Rubinetteria, Disegno Ceramica, Margaroli, Besana Moquette, TempoFa, Azienda Agricola Ricchi, il Flower designer Diego Lipari, Biancheri Creations, florovivaistica Baratta, Viglietti fiori, Marco Bertrani che hanno fornito i fiori ed il verde ornamentale utilizzati per l’installazione e la rivista Sanremo.it distribuita durante l’evento.