La premiata ha ricevuto un foulard incorniciato creato da DAPHNÉ Sanremo, raffigurante il garofano AIDDA, simbolo dell’Associazione.

Anche quest’anno AIDDA, Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda, Delegazione Liguria, ha scelto di premiare una professionista particolarmente rappresentativa per capacità e abilità nel campo dell’imprenditoria femminile, Roberta Viglione, Imperiese trasferita a Milano per lavorare nel campo del brokeraggio informatico.
Alla cerimonia di premiazione, tenutasi il 29 Novembre presso la Sala Congressi di Confindustria Imperia, sono intervenuti la presidente di Aidda Liguria Riccarda Giordano, il presidente di Confindustria Imperia Alberto Alberti, il direttore di Confindustria Imperia Paolo Della Petra, e la professoressa Raffaella Ranise che ha presentato Roberta Viglione ed il suo valente lavoro che la ha portata a questo prestigioso riconoscimento.
La premiata ha ricevuto un foulard incorniciato creato da DAPHNÉ Sanremo, raffigurante il garofano screziato di Nicoletta Baratta, storica socia AIDDA Liguria, adottato come simbolo di rappresentanza da AIDDA, fiore che rispecchia anche il territorio ligure, con i colori caldi e solari del giallo e arancio ed il blu che ricorda inconfondibilmente il mare.
Roberta Viglione rappresenta certamente l’imprenditrice del nuovo millennio che spicca per caparbietà, spirito imprenditoriale e determinazione, qualità che a piccoli passi l’hanno portata a diventare Presidente di Muden s.p.a., azienda leader nell’hardware, software e soluzioni digitali avanzate, con sede a Milano, filiale a Roma e uno showroom digitale dal nome Boutek. Il Temporary store Hi-tech prestigiosa location è uno spazio non convenzionale e interattivo, dotato della più moderna tecnologia digitale. Una solida esperienza al servizio delle aziende nel mondo dell’informatica “tradizionale” e un’ altrettanto solida convinzione dell’importanza degli investimenti in tecnologia digitale per il progresso delle imprese.
Durante l’incontro non è mancata l’occasione per AIDDA di parlare di solidarietà, in collaborazione con la Maison DAPHNÉ è stato presentato il progetto di raccolta fondi volto a finanziare la ricostruzione di Castelluccio di Norcia, paese distrutto dopo il sisma di Ottobre che ha coinvolto l’Appennino Umbro-Marchigiano. Un progetto che ha entusiasmato molte socie e che sarà lanciato proprio in collaborazione con Roberta Viglione ed il suo spazio espositivo Boutek.

Si ringrazia L’Azienda Baratta per i garofani screziati, la Camera di Commercio di Imperia e tutti coloro che hanno partecipato.

Foto: Maurizio Abbati