Il 6 e 7 Maggio l’ottava edizione del “festival delle rose”, in una delle più belle ville della Costa Azzurra, ospita nella Sala dei Putti la Maison Sanremese con una mostra esclusiva.

Circondati da splendidi giardini, colonnati, cascate, laghetti e aiuole fiorite 30 espositori, stranieri ed italiani, vivaisti, ed esperti decoratori floreali hanno riempito di colore il Giardino della Villa Ephrussi de Rothschild a Saint Jean – Cap Ferrat, una manifestazione che ruota intorno al tema della rosa. Più 6000 visitatori hanno affollato questa affascinante location naturale con piante rare ed esotiche e bellissimi fiori, tanto da prolungare la manifestazione fino a lunedì 8 maggio.

La Maison DAPHNÉ ha preso parte alla manifestazione con la mostra “Rose su seta” all’interno della villa, nella Sala dei Putti , con una serie di creazioni moda e foulard ispirati alle rose e dedicati a Maria Brignole Sale Duchessa di Galliera, l’Imperatrice di Russia Marija Alekandrovna Romanova e S.A.S la Principessa Grace de Monaco, figure femminili che hanno avuto un forte legame con la Liguria e la Costa Azzurra.

Le creazioni presentate sono frutto della passione della casa di moda sanremese per i fiori, con la particolarità di essere state ispirate da rose realmente esistenti in natura come la Princesse Grace che nasce dall’ibridazione della Meilland, o da rose che la Maison ha voluto creare avvalendosi della collaborazione del  Maestro ibridatore Antonio Marchese, come la rosa Duchessa di Galliera e la rosa Romanov. Le collezioni più prestigiose di DAPHNÉ, dedicate alle Rose, sono ispirate a personaggi che hanno lasciato un segno nella riviera dei Fiori e in Costa Azzurra ed intorno ad esse ruotano intere collezioni di moda, dagli abiti, alle fragranze, agli accessori, il frutto di studi e documentazioni ottenuti attraverso l’archivio storico del Museo DAPHNÉ della moda e del profumo, che ha sede a Sanremo in un palazzo dell’800, facente parte del patrimonio dei Duchi di Galliera.

Proprio come il palazzo Galliera a Sanremo, la Villa Ephrussi de Rothschild costruita dall’eccentrica Baronessa Béatrice Ephrussi Rothschild, figlia del Barone Alphonse de Rothschild e moglie di Maurice Ephrussi, è un gioiello di architettura della Belle Epoque, trasformata oggi in un museo, arredata con quadri di Boucher, Fragonard, arazzi Gobelins, porcellane di Sèvres, ma anche opere d’arte medievali, rinascimentali ed oggetti provenienti dall’Estremo Oriente. In totale, la collezione eclettica della villa supera le 5000 opere e oggetti d’arte.

Questo importante evento è certamente l’inizio di una collaborazione tra il Museo di Villa Rothschild ed il Museo della moda e del profumo DAPHNÉ.

PER SAPERNE DI PIU – http://www.villa-ephrussi.com
Facebook.com/villaephrussi
Instagram.com/villaephrussi