Dal 20 al 22 Ottobre nella suggestiva Catania si è svolta la 43esima edizione del “Garofano d’Argento”, nato per riconoscere i meriti professionali ed imprenditoriali di coloro che operavano nel settore florovivaistico Siciliano, oggi ha varcato i confini regionali per abbracciare l’impegno di aziende e professionisti di tutti i settori che nel proprio lavoro hanno dedicato una particolare attenzione ai fiori ed al loro significato. L’ambito riconoscimento è stato attribuito negli anni ad illustri personalità distintesi in ogni settore, dall’arte, alla medicina, alle attività politico-sociali.
La Maison DAPHNÉ di Sanremo, in special modo, il 21 Ottobre all’università di Catania ha ricevuto il Premio Internazionale “Antonella Matacera – La Donna e il Lavoro” per essersi distinta a livello nazionale ed internazionale con le proprie creazioni che rendono protagonisti i fiori in tutte le loro forme e colori, in particolar modo, al garofano. Un pezzo di Liguria nel cuore della Sicilia, Barbara e Monica Borsotto del brand sanremese ringraziano gli organizzatori del Premio Internazionale il Garofano d’Argento in particolare la Presidente Maria Carmela Calì e dedicano questo riconoscimento a tutti i floricoltori e gli ibridatori liguri.

La Kermesse di 3 giorni si è completata con la competizione Regionale tra fioristi professionisti, un vero e proprio spettacolo di Arte Floreale, per esaltare le doti creative attraverso il fiore del Garofano. Una manifestazione di pregio dove il fiore è un messaggio di cultura e di passione, lo stesso messaggio che Barbara e Monica Borsotto della Maison DAPHNÉ vogliono trasmettere attraverso la collezione su seta dei foulard dei fiori Made in Liguria.




