In occasione della rappresentazione della Maria Stuarda, dal 17 maggio, a Genova, nel Foyer del teatro Carlo Felice sarà esposto il progetto solidale “Castelluccio di Norcia, un prezioso fiore nel cuore dell’Italia”, organizzata da AIDDA.

Inizia ufficialmente il 17 marzo, nel Foyer del Teatro Carlo Felice, la collaborazione fra la Fondazione omonima e l’Associazione nazionale AIDDA, (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda), per la promozione del progetto “Castelluccio di Norcia – Un prezioso fiore nel cuore dell’Italia”, mostra evento itinerante volta non solo a promuovere una raccolta fondi, ma anche a far conoscere le bellezze di un territorio deturpato dal terremoto.
La collaborazione con la Fondazione Carlo Felice nasce dal desiderio di presentare nella prestigiosa cornice del Teatro il progetto di solidarietà verso le zone colpite dal disastroso terremoto del 2016, realizzato in collaborazione con la Maison DAPHNÉ di Sanremo.

“Siamo onorate di questa collaborazione con la Fondazione Carlo Felice – commentano Claudia Torlasco, presidente nazionale di AIDDA e Riccarda Giordano presidente AIDDA Liguria – che sostiene il nostro progetto, mettendo a disposizione una location così prestigiosa ed esprimiamo il nostro ringraziamento per la disponibilità e sensibilità che la Fondazione sta dimostrando”.

“La nostra Maison è fortemente legata alla valorizzazione del territorio italiano e proprio con lo shooting di Castelluccio di Norcia volevamo mostrare una collezione che celebrasse la nostra italianità – raccontano Monica e Barbara Borsotto, direttrici artistiche della Maison DAPHNÉ – gli avvenimenti dello scorso ottobre hanno scosso i nostri animi ed è nostra volontà continuare a far conoscere, attraverso le nostre collezioni, il nostro Bel Paese ed il Borgo di Castelluccio di Norcia con le sue spettacolari fioriture che anche quest’anno risplenderanno grazie alla volontà e al lavoro dei coltivatori di lenticchie. Questo è il vero valore dell’Italia che si rialza!”

“La scelta ragionata di aver inserito un progetto di tale portata in occasione dell’andata in sceha dell’opera “Maria Stuarda” si spiega nell’avere al centro entrambi una figura femminile, osannata e celebrata nell’operta di Donizetti per la sua profondità emotiva, sostenuta invece da AIDDA che oltre ad essere un’associazione di donne, vuole celebrare la bellezza dell’Italia attraverso un foulard” – riferisce la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova.

Il primo appuntamento di “AIDDA per Castelluccio di Norcia” si è svolto a Genova con una mostra alla Galleria Il Vicolo, lo scorso marzo; ad aprile è stato presentato ad Arenzano, durante “Florarte”, il 15 maggio lo show room digitale Bou-Tek a Milano ha ospitato le fioriture di Castelluccio di Norcia in uno speciale Open Day dedicato.
Scopo dell’iniziativa è una raccolta fondi per contribuire alla rinascita di un’attività artigiana o di un’impresa femminile del territorio di Castelluccio danneggiato dal terremoto, attraverso la rete di AIDDA.
Nel corner organizzato al Carlo Felice sarà possibile vedere alcune delle immagini realizzate per la Maison DAPHNÉ dall’imperiese Adolfo Ranise e ammirare il foulard di seta, realizzato in esclusiva, che rappresenta la bellezza della natura e del paesaggio di Castelluccio di Norcia.
Chi desidera contribuire alla raccolta fondi potrà acquistare il foulard di seta (la sera della prima rappresentazione) e successivamente alla Galleria Il Vicolo, nella Farmacia Alvigini, nella boutique di Guido Bonanni tessuti e nella boutique L’ultima Volta che vidi Parigi, tutte attività delle socie genovesi di AIDDA Liguria.

PER SAPERNE DI PIÙ SULLO SPETTACOLO MARIA STUARDA