Alfred Nobel amava Sanremo e la «sua» città d’adozione lo ha ricordato proponendo la diretta della cerimonia della consegna dei Premi Nobel, nella sala Biribissi del Casinò di Sanremo. L’evento in diretta da Stoccolma, come ogni anno si è tenuto il 10 dicembre, giorno di scomparsa del noto scienziato, ed anche quest’anno i fiori di Sanremo si sono resi protagnisti tra rose, garofani amarillis ed orchidee.
La Maison DAPHNÉ ama ricordare Alfred Nobel, che meditò e scrisse proprio a Sanremo il vadevecum testamentario per i Premi Nobel, dedicando a lui un foulard commemorativo che raffigura una bellissima orchidea simbolo di pace e fecondità.
Quest’anno in occasione dell’anniversario dei 120 anni dalla sua morte, il foulard è stato ripresentato, creato nel 1983 per il 150° anniversario dalla nascita l’illustre scenziato, e donato durante le giornate Nobeliane di quell’anno al Re di Svezia, ai membri del Comitato ed ai Dirigenti della Fondazione, valse alla Casa di Moda Sanremese una menzione speciale per desiderio della Regina di Svezia.
Attualmente un esemplare è esposto alla Fondazione Nobel di Stoccolma, ed un altro lo si può ammirare all’interno di Villa Nobel a Sanremo.
Quest’anno i premi Nobel sono stati assegnati a; Yoshinori Ohsumi per la Medicina, Juan Manuel Santos per la Pace, David Thouless, Duncan Haldane e Michael Kosterlitz per la Fisica, Jean-Pierre Sauvage, Sir J. Fraser Stoddart e Bernard L. Feringa per la Chimica, Oliver Hart e al finlandese Bengt Holmström per l’economia e al cantautore statunitense Bob Dylan il premio Nobel per la Letteratura.
L’evento presso il Casinò di Sanremo è stato organizzato dal Rotary Club Sanremo Hanbury con gli altri due club di Sanremo e Imperia, il Rotaract Prince Albert 1er, la Camera di Commercio,  la collaborazione del Comune di Sanremo e il sindaco Alberto Biancheri, la regia della diretta è stata curata da Roberto Pecchinino. Numerose le presenze istituzionali e imprenditoriali della Provincia di Imperia.